06 MAGGIO

Posted by belima on
Una notizia al giorno

F. BUSONI      1907

Il Sindaco riferisce in consiglio comunale riguardo alla risposta del Maestro F. Busoni. A seguito della richiesta fatta dal consiglio comunale, con lo scopo di organizzare un concerto del Maestro a Empoli, il Busoni così rispondeva: “dovendo sorvegliare l’andata in scena a Berlino, di un mio lavoro teatrale, sono impossibilitato a venire, ma la voglia è tanta e non risponderò negativamente al prossimo appello.

ASCE Cons.Com. 04/05/1907

 

 

 

SCIOPERO     1906

Sciopero degli stecchinai in una fabbrica di Pontorme. Non si tratta di rivendicazione alcuna, solo di divergenze tra la Direzione milanese e gli operai sul metodo di lavorazione.

La Nazione del 06/05/1906

 

 

 

ARRESTI          1905

Le Guardie di Città hanno arrestato S.G., S.S. e F.M., sospetti di essere gli autori del furto alla stazione .

La Nazione del 07/05/1910

 

05 maggio

Posted by belima on
Una notizia al giorno

AUMENTO PANE       09/05/1898

L’ aumento del prezzo del pane, che sta creando disordini e rivolte in tutta Italia, ha creato malcontento anche da noi. Oggi, giorno di mercato, si temevono disordini, per fortuna il “calmiere” che ha ridotto di L.3 il prezzo al quintale, ha rasserenato gli animi. Domani inizierà la vendita del pane allo spaccio comunale; il giorno successivo è previsto l’arrivo del 67^ fanteria, comandato dal Tenente Colonnello Corsi nobile Carlo. I militari “prenderanno quartiere” al Convento delle Benedettine. Sarà compito del 67° intervenire in caso di disordini

La Nazione del 09/05/1898

 

 

RAPINA      1897

Ieri sera, il colono Arrighi, dei Signori Vannucci-Zauli, è  stato rapinato in località “Castagneto” a S.Giusto. L’ Arrighi è stato derubato di L. 1032 mentre tornava da Castelf.no. Appena giunto a Empoli, il colono denunciava il furto al delegato di P.S. Morelli. Il denaro era il provente della vendita di 3 bestie

La Nazione del 06/05/1897

04 MAGGIO

Posted by belima on
Una notizia al giorno

GINNASTICA      1908

Si è  tenuto, al Teatro Salvini, nella serata del 4 maggio un “Esperimento ginnastico”. Le società ginniche “Libertas” (Pistoia), “Emporium” (Empoli) e “Pro Italia” (Montecatini) hanno dato prova delle loro abilità. Il Maestro Terzilio Bizzari è stato chiamato più volte alla ribalta. Sono state presentate: combinazioni figurate con bastoni e clavette, esercizi alle parallele ed agli anelli. Le signorine della società montecatinese, hanno presentato il programma che porteranno alle nazionali del 24 maggio. La serata ha avuto una coda musicale, bravissima la cantante signorina Noemi Mori e bravo il baritono Nello Gattai.

La Nazione del 10/07/1908