03 MAGGIO

Posted by belima on
Una notizia al giorno

GINNASIO         1901

Inaugurato questa mattina il Ginnasio “Leonardo da Vinci”. La cerimonia si è svolta nelle stanze della biblioteca. Erano presenti al banco della presidenza: cav. A. Capoquadri (f.f. del Sindaco); il Sotto-prefetto di S.Miniato; il cav. Renato Fucini (Regio Ispettore Scolastico); U. Chiarugi (assessore); i professori del Liceo, del Ginnasio e delle Scuole Tecniche. Presente anche il Sindaco di Vinci. Tra il pubblico gli Assessori del Comune cav. ing. P. Del Vivo e cav. avv. G.B. Del Vivo, i Consiglieri comunali e provinciali: Vannucci-Zauli e cav. Ciardini, oltre a Autorità civili e militari. Dopo la “Marcia Reale”, intonata dalla banda comunale diretta dal Maestro G. Fabiani, ha parlato il cav Capoquadri. Il prof. Renato Fucini ha portato il saluto del Ministro della pubblica istruzione. Il preside del nuovo ginnasio, prof. Danelli, ha ricordato tutte le personalità a cui Empoli ha dato i natali, inserendo tra loro R. Fucini. Il giovane prof. Zippel ha ricordato i fatti salienti della vita di Leonardo da Vinci. Il dott. Chiarugi, padrino della bandiera della scuola (confezionata con trapunte in oro dalle signorine Figlinesi) ha consegnato la stessa, agli alunni della scuola.

La Nazione del 07/05/1901

 

 

 

 

 

PREGHIERA         1776

Il Dottor Roberto Francesco Dolci (Priore di S.Pietro a Riottoli), ha chiesto al suo popolo, di pregare per la salute del Sovrano e della Real famiglia. Ha ricordato inoltre, come R.A.S. abbia donato a tre povere fanciulle di questo popolo, la “dote” a loro mancante.

Gazzetta Toscana 1786